Descrizione
Scala Memories: una grande collezione (libro + 1 CD) delle opere liriche senza tempo che hanno contribuito a rendere il Teatro alla Scala la leggenda che è oggi. Ogni edizione comprende una storia raccontata attraverso immagini esclusive che provengono dagli Archivi Ufficiali del Teatro (fotografie inedite degli artisti dietro le quinte, schizzi di scenografie e costumi, i programmi teatrali originali e molto altro).
Aria – Romanza | Opera / Opera / Oper | Direttore / Conductor / Dirigent | |
1 | La luce langue | Macbeth | Victor de Sabata |
2 | O magnanina e prima – La pia materna mano | La battaglia di Legnano | Gianandrea Gavazzeni |
3 | Cortigiani, vil razza dannata | Rigoletto | Tullio Serafin |
4 | La donna è mobile | Rigoletto | Tullio Serafin |
5 | Ah! sì, ben mio | Il Trovatore | Gianandrea Gavazzeni |
6 | Di quella pira | Il Trovatore | Gianandrea Gavazzeni |
7 | È strano!… è strano… – Ah, fors’è lui che l’anima – Follie!… follie… delirio vano è questo – Sempre libera degg’io | La traviata | Carlo Maria Giulini |
8 | Forse la soglia attinse – Ma se m’è forza perderti | Un ballo in maschera | Gianandrea Gavazzeni |
9 | La vita è inferno all’infelice – O tu che in seno agli angeli | La forza del destino | Antonino Votto |
10 | Pace, pace, mio Dio | La forza del destino | Antonino Votto |
11 | Ella giammai m’amò – Dormirò sol nel manto mio regal | Don Carlo | Gabriele Santini |
12 | Ahimé! Più non vedrò, no, più mai la Regina! – O don fatale, o don crudel | Don Carlo | Gabriele Santini |
13 | Se quel guerrier io fossi! – Celeste Aida | Aida | Tullio Serafin |