Descrizione
Scala Memories: una grande collezione (libro + 1 CD) delle opere liriche senza tempo che hanno contribuito a rendere il Teatro alla Scala la leggenda che è oggi. Ogni edizione comprende una storia raccontata attraverso immagini esclusive che provengono dagli Archivi Ufficiali del Teatro (fotografie inedite degli artisti dietro le quinte, schizzi di scenografie e costumi, i programmi teatrali originali e molto altro).
Aria | Opera / Opera / Oper | Anno / Year / Jahr | Direttore / Conductor / Dirigent | Altri interpreti / Other performers / Weitere Interpreten |
L’ora o Tirsi | Manon Lescaut | 1957 | Tullio Serafin | Maria Callas, Giuseppe Di Stefano |
Oh, sarò la più bella | ||||
Sola perduta abbandonata | ||||
Che gelida manina | Bohème | 1946 | Antonino Votto | Maria Callas, Giuseppe Di Stefano |
Sì, mi chiamano Mimì | ||||
Quando men’ vo soletta | ||||
Dammi i colori.. Recondita armonia | Tosca | 1953 | Victor De Sabata | Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Tito Gobbi |
Vissi d’arte | ||||
E lucevan le stelle | ||||
Un bel dì vedremo | Madama Butterfly | 1955 | Herbert von Karajan | Maria Callas |
Coro a bocca chiusa | ||||
Addio fiorito asil | ||||
Minnie dalla mia casa son partito | La Fanciulla del West | 1956 | Antonino Votto | Gigliola Frazzoni, Franco Corelli |
Laggiù nel Soledad | ||||
Per lei, per lei soltanto.. Ch’ella mi creda | ||||
In questa reggia | Turandot | 1964 | Gianandrea Gavazzeni | Franco Corelli |
Tu che di gel sei cinta | ||||
Nessun dorma |